Le Isole Lavezzi
Le isole Lavezzi, situate nell’estremo sud della Corsica, sono un vero e proprio santuario per le immersioni subacquee. Questo arcipelago, classificato come riserva naturale, offre una visibilità eccezionale e una biodiversità marina notevole.
I siti di immersione di Lavezzi sono vari e spaziano da ripidi dislivelli a grotte sottomarine e altipiani rocciosi. La fauna è particolarmente ricca, con cernie, barracuda, murene, scorfani e tante specie di pesci colorati.
Il “Cimitero di Lavezzi“, un sito poco profondo disseminato di massi di granito, è una tappa obbligata per gli amanti della fotografia subacquea. Il “Faro della Vacca”, con il suo vertiginoso strapiombo, è riservato ai subacquei esperti.
Le isole Lavezzi sono raggiungibili in barca da Bonifacio o Porto-Vecchio. Diversi diving club propongono escursioni giornaliere in questi siti eccezionali.
Le isole Cerbicali
Le isole Cerbicali, situate al largo di Porto-Vecchio, sono un altro gioiello per le immersioni nella Corsica del Sud. Questo arcipelago, classificato anche come riserva naturale, ospita fondali marini preservati e una ricca vita sottomarina.
I siti di immersione di Cerbicale sono caratterizzati da spettacolari formazioni rocciose, grotte, archi e tunnel. La fauna è molto varia, con cernie, orate, saraghi, oltre a numerose specie di invertebrati (stelle marine, ricci di mare, nudibranchi).
Il relitto del P47 Thunderbolt, un aereo da caccia americano abbattuto durante la seconda guerra mondiale, è uno dei siti più popolari per i subacquei. Il relitto, in buone condizioni, giace a una profondità di 28 metri e ospita una ricca vita marina.
Le isole Cerbicali sono raggiungibili in barca da Porto-Vecchio. Diversi diving club offrono escursioni giornaliere in questi magnifici siti.
Il Golfo di Porto-Vecchio
Il Golfo di Porto-Vecchio offre anche numerosi siti di immersioni interessanti, adatti a tutti i livelli. Le acque calme e riparate del Golfo sono ideali per immersioni introduttive e corsi di addestramento.
La baia di Santa Giulia, con le sue acque turchesi e il fondale sabbioso, è il posto ideale per i principianti. I sub più esperti potranno esplorare le pareti rocciose di Pointe de Chiappa o le grotte sottomarine di Pointe de la Folaca.
Un altro sito imperdibile nel Golfo di Porto Vecchio è il relitto della nave mercantile italiana Tavolara, affondata nel 1943. Il relitto, in buone condizioni, giace a una profondità di 28 metri e ospita una ricca vita marina.
A Porto-Vecchio hanno sede diversi club di immersioni che propongono escursioni in questi diversi siti. La vicinanza alla città e la varietà di opzioni rendono il Golfo di Porto-Vecchio una destinazione ideale per i subacquei di tutti i livelli.